Oltre la superficie
Pubblicato: mercoledì 01 giugno 2016

<<C'era una volta un uomo molto povero che aveva una moglie e dei figli a cui non aveva più niente da dar da mangiare.
Sentì parlare di un tesoro al centro del mondo, nascosto in fondo ad una grotta e volle partire per cercarlo.
Il suo viaggio durò giorni, settimane, mesi. L'uomo era sempre più disperato perché pensava di non trovare più il tesoro.
Sentì parlare di un tesoro al centro del mondo, nascosto in fondo ad una grotta e volle partire per cercarlo.
Il suo viaggio durò giorni, settimane, mesi. L'uomo era sempre più disperato perché pensava di non trovare più il tesoro.
Affrontò mille difficoltà, superò mille paure, incontrò mille persone, mille esseri e alla fine arrivò davanti a una grotta. Seppe che in quell'antro c'era un lago e in fondo a questo si celava lo scrigno che cercava, che tutti cercate. È il tesoro più prezioso e ognuno lo deve recuperare.
Così quest’uomo si tuffò, si rituffò, nuotò e nuotò dentro questo lago fino a che pensò di morire per la stanchezza inalando a volte l’acqua. Alla fine tenne duro per la moglie e per i figli. Sul fondale vide lo scrigno e, con molta fatica, lo portò in superficie. Lo appoggiò sulla riva, riprese fiato e lo aprì, sperando di trovare oro e diamanti per far diventare ricca la sua famiglia. Ma dentro c’era solo un bellissimo specchio e così quest’uomo, stanco, affamato e deluso, si guardò nel riflesso e rimase sconvolto.
Dopo l’iniziale tristezza e rabbia capì che quel viaggio compiuto fuori da sé in realtà l’aveva intrapreso dentro la sua anima. Comprese che le persone incontrate lungo il cammino erano immagini delle sue vite precedenti. Aveva superato mille paure e contenuto le sue angosce mentre combatteva contro draghi e demoni. Con fede e coraggio, guardandosi allo specchio, vide tutta la magia, la bellezza, la grazia, la gioia, la virtù, la verità che c’era nei suoi occhi e scoprì che il tesoro più grande è conoscere sé stessi e la fiamma dell’Uno dentro si sé>>. (tratto dal libro “Nel Nome dell’Uno”)
Andiamo alla ricerca di noi stessi.
Incontreremo difficoltà, affronteremo paure, supereremo ostacoli.
Non è facile conoscere sé stessi e sapere cosa si desidera dalla vita, ma per essere veramente felici è indispensabile essere consapevoli del proprio valore, delle proprie ali, del proprio respiro.
Osserviamoci allo specchio e andiamo alla ricerca della magia, della bellezza, della grazia, della gioia, della virtù, della verità che c’è in ognuno di noi: serve solo il coraggio di voler guardare oltre la superficie dei nostri occhi.
(Roberta Postorino)
Potresti essere interessato anche a questi articoli:
Manda il tuo cuore sulle montagne
Pubblicato: martedì 20 gennaio 2015Ultimi commenti nel blog
- Your means of explaining all 1 ora 3 min fa
- Your way of explaining all in 4 ore 34 min fa
- Truly when someone doesn't be 4 ore 35 min fa
- Your mode of explaining 5 ore 4 min fa
- Your means of telling the 5 ore 34 min fa
Aggiungi un commento